Apprendimento Permanente e Terza Missione. Verso una valutazione condivisa

29 maggio 2023 a Roma
Promosso dalla RUIAP e dall’Università LUMSA in collaborazione con ANVUR Agenzia Nazionale di Valutazione dell’Università e della Ricerca e AIV Associazione Italiana di Valutazione

Apprendimento Permanente e Terza Missione.
Verso una valutazione condivisa

Aula Giubileo | Piazza di Porta Castello 44

Lunedì 29 maggio

ore 14.00
Saluti istituzionali e Introduzione ai lavori
Francesco Bonini, Magnifico Rettore LUMSA
Valeria Fascione, Assessore alla Ricerca-Innovazione-Start up, Regione Campania
Laura Formenti, Presidente RUIAP, Università di Milano-Bicocca 
Costanza Nosi, Referente LUMSA per la Terza Missione 
Paula Benevene, Lumsa e Direttivo Ruiap

14.30-15.00
Sessione: Valutare l’Apprendimento Permanente: le linee guida per le Università
Coordina: Mauro Palumbo

Le dimensioni rilevanti dell’Apprendimento Permanente: il percorso el gruppo di lavoro
Giovanna del Gobbo, Maria Grazia Simone, Roberta Piazza 

La funzione e il processo di costruzione bottom-up delle linee guida
Emanuela Proietti e Fausta Scardigno 

15.00-16.30
Sessione: Valutare per migliorare: i laboratori valutativi di servizio alle Università
Coordina: Fausta Scardigno

I bisogni e le domande di Valutazione dell’AP
Introduce Roberto Brambilla. Interventi delle Università partecipanti al Laboratorio di Servizio di Milano 

I criteri e gli indicatori di Valutazione dell’AP 
Introduce: Mauro Palumbo. Interventi programmati delle Università partecipanti al Laboratorio di Servizio di Genova.
Discussants:
Alessandra Celletti, Vicepresidente Anvur 
Carlo Pennisi, Emanuela Reale, AIV, Gruppo tematico Valutazione e Università

16.30-17.00
Sessione: È possibile una valutazione “condivisa” della valutazione? 
Antonio Uricchio, Presidente dell’Anvur
Gabriele Tomei, Presidente AIV
Laura Formenti, Presidente RUIAP

17.00-17.30
Sottoscrizione del Protocollo Interistituzionale RUIAP- AIV- ANVUR
Conclusioni: prof.ssa Aureliana Alberici, Presidente Onoraria RUIAP