Come aderire

Gli associati

Come definisce l’Art. 3 della Statuto della Ruiap, le modalità di adesione alla Ruiap per gli Associati sono le seguenti:
1. Hanno titolo a partecipare alla RUIAP tutte le Università italiane, statali o non statali, che rilasciano titoli di alta formazione (a partire dal sesto livello del Quadro Europeo dei Titoli) aventi valore legale, che accettino lo statuto della Rete.
2. La richiesta di adesione all’associazione è indirizzata al Presidente insieme alle deliberazioni assunte dall’Ateneo con l’indicazione del suo rappresentante nell’Assemblea della Rete (in assenza di questa indicazione, il Legale Rappresentante dell’Università dovrà designare in occasione di ogni Assemblea un suo delegato) e l’indirizzo di posta elettronica cui debbono essere inviate le comunicazioni.
3. Le richieste di adesione sono presentate alla prima Assemblea utile dal Presidente; lo status di associato viene acquisito al momento del voto dell’Assemblea (per questa ragione all’o.d.g. vengono messe ai primi punti le nuove adesioni, in modo che i delegati presenti possano partecipare alle successive votazioni).
Dopo che l’Assemblea ha ratificato l’adesione dell’Università, si può procedere al versamento della quota associativa annuale.

Gli affiliati

L’Art. 7 del Regolamento della Ruiap prevede l’adesione alla Rete anche di soci affiliati, secondo le seguenti modalità:
1. Possono richiedere di essere affiliati alla Rete enti di formazione, in Italia o all’estero, che svolgono attività coerenti con gli obiettivi della Rete, ma non rilasciano titoli di alta formazione (a partire dal sesto livello del Quadro Europeo dei titoli), nonché organizzazioni di categoria, soggetti e rappresentanti delle parti sociali, Istituti di ricerca che svolgono attività coerenti con gli obiettivi della Rete e organizzazioni nazionali o internazionali, interessate ai temi dell’apprendimento permanente e persone esperte in materia.
2. L’affiliazione dà diritto a partecipare alle iniziative della Rete senza comportare la qualifica di associato.
3. L’Assemblea potrà stabilire annualmente una quota per i servizi resi agli affiliati in termini di informazione e partecipazione alle sue iniziative.
4. La richiesta di affiliazione, inviata al Presidente della Rete, viene sottoposta al primo Direttivo utile, che formula un parere con il quale la proposta viene portata all’approvazione dell’Assemblea successiva.
Dopo che l’Assemblea ha ratificato l’affiliazione dell’Organizzazione, si può procedere al versamento della quota associativa annuale.

La quota associativa

La quota associativa ammonta a:
Euro 500,00 per gli associati;
Euro 250,00 per gli affiliati organizzazioni;
Euro 100,00 per gli affiliati persone fisiche.
Il pagamento della quota deve essere versato sul conto corrente della RUIAP, i cui estremi sono indicati di seguito.

Coordinate bancarie della RUIAP

Attenzione! Da gennaio 2021 il cc della Ruiap è cambiato:

IBAN IT22C0306909483100000012932
presso Intesa San Paolo
Filiale via Cesare Battisti 11, 20122 Milano

INTESTATO A:
Rete Universitaria Italiana per l’Apprendimento Permanente
Sede legale presso lo Studio Angela Negri, Piazza della Vittoria 14/24, 16123 Genova

Codice fiscale: 95155320104