Le Universita’ per l’Apprendimento Permanente: sviluppo, occupazione, territorio
In collaborazione con l’Universita’ di Ferrara e con il patrocinio della CRUI
Ferrara 14 Giugno 2013
9.00 Registrazione dei partecipanti
9.30 Apertura dei lavori e presentazione della giornata
Prof. Paolo Frignani (Prorettore delegato all’Orientamento e alla Didattica a Distanza – Università degli Studi di Ferrara, Membro del Consiglio Direttivo RUIAP)
Introduzione e saluti
Prof. Aureliana Alberici (Presidente RUIAP),
Prof. Pasquale Nappi (Magnifico Rettore, Università degli Studi di Ferrara),
Dott. Massimo Maisto (Vicesindaco di Ferrara)
10.15 Prima Sessione. I casi di successo della formazione per il lavoro (imprenditoria, riconversione, riqualificazione)
Regione Emilia-Romagna: Piano per l’accesso dei giovani al lavoro, la continuità dei rapporti di lavoro, il sostegno e la promozione del fare impresa.
Francesca Bergamini (Direzione generale cultura, formazione, lavoro – Regione Emilia Romagna)
PIL – Progetto Inserimento Lavoro: aziende e università.
Giovanni Masino (Delegato all’Orientamento in Uscita – Università degli Studi di Ferrara)
10.45 Seconda Sessione. Università e reti territoriali per l’apprendimento permanente
Le reti territoriali per l’apprendimento permanente.
Luigia Melillo (Università degli Studi di Napoli l’Orientale)
Formazione universitaria, apprendimento permanente e lavoro.
Antonio Cocozza (Università degli Studi Roma Tre)
La certificazione delle competenze come strumento di valorizzazione del capitale umano.
Mauro Palumbo (Università degli Studi di Genova)
Apprendimento Permanente: orientamento e accompagnamento.
Giancarlo Tanucci (Università degli Studi di Bari Aldo Moro)
Innovazione ed e-learning per i bisogni attuali e futuri.
Tommaso Minerva (Presidente SIe-L)
12.15 Tavola rotonda
Coordinano: Aureliana Alberici (Presidente RUIAP) e Stefano Scansani (Direttore Nuova Ferrara – Gruppo Repubblica)
Partecipano:
Francesco Di Virgilio (Prorettore alla ricerca e al trasferimento tecnologico – Università degli Studi di Ferrara)
Fabrizio Dacrema (Coordinatore politiche di scuola, università e ricerca – Cgil Nazionale)
Andrea Stella (Consiglio Universitario Nazionale – CUN)
Ermanno Rondi (Coordinatore Progetto Club dei 15, A.D. INCAS Group)
Luciano Galliani (Università degli Studi di Padova)
Guido Sarchielli (Prorettore Università di Bologna)
Ada Fiore (Rappresentante del Coordinamento delle Regioni)
14.30 Sessione Poster
Presentazione di alcuni progetto in tema di politiche di sviluppo dell’apprendimento permanente Coordina: Loredana La Vecchia
17.00 Conclusioni