Convegno nazionale
Costruire il sistema dell’apprendimento permanente: il ruolo dell’Università e della Scuola
Promosso dalla Ruiap e dall’Università degli Studi di Palermo
Palermo, 19 MAGGIO 2015
Palazzo Steri – Sala delle Capriate – Piazza Marina 61, Palermo
Ore 9.00 Registrazione partecipanti
Ore 9.30 Saluti delle Autorità
Roberto Lagalla, Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, La terza missione dell’Università di Palermo: realizzazioni e prospettive
Maria Lobello, Assessore Regionale dell’istruzione e della formazione professionale, Le esigenze di formazione dei formatori degli adulti “marginali” in Sicilia
Ore 10.15 Apertura lavori
Aureliana Alberici, Presidente della RUIAP
Giuseppe Zanniello, Università degli Studi di Palermo
Ore 10.45 Interviene
Carmela Palumbo, Direttore Generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione, MIUR
Ore 11.00 Interventi e relazioni
Presiede: Mauro Palumbo, Vice Presidente RUIAP
Maria Luisa Altomonte, Direttore dell’USR per la Sicilia, Le esperienze dei Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti- C.P.I.A. (Intervento da confermare)
Sebastian Amelio, Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione, MIUR, Il ruolo dei CIPIA per L’AP
Emilio Porcaro, Presidente RIDAP (Rete Italiana Istruzione degli Adulti), Per costruire le reti territoriali: il rapporto tra CIPIA e Università
Paolo Frignani, Luciano Galliani, Ruiap, cMOOC + Master: la proposta integrata della RUIAP per l’accompagnamento al riconoscimento e validazione delle competenze
Gioacchino Lavanco, Coordinatore del corso di laurea magistrale in Scienze della formazione continua dell’Università degli Studi di Palermo, Le modalità di formazione universitaria dei formatori degli adulti
Alessandra La Marca, Coordinatore dell’area Scienze dell’ educazione del TFA dell’Università degli Studi di Palermo, Metodi di formazione degli insegnanti: valutazione e prospettive
Roberta Piazza, Professore associato di Pedagogia Generale, Università degli Studi di Catania, L’Università risorsa per il territorio: il senso della terza missione
Ore 12.45 Dibattito
Ore 13.30 Buffet
Ore 14.45 Relazioni degli Atenei Ruiap: brevi comunicazioni sulle attività in corso relative al tema oggetto del convegno
Introduce e modera: Giuseppe Zanniello, Università degli Studi di Palermo
Paolo Di Rienzo, Università degli Studi Roma Tre, Seminari P.A.I.D.E.I.A. per gli operatori dei CPIA della Sicilia, Lazio e Lombardia
Giorgio Federici, Università degli Studi di Firenze, Seminari P.A.I.D.E.I.A. per gli operatori dei CPIA della Toscana, Umbria, Abruzzo e Campania
Luigia Melillo, Centro Euromediterraneo per il Lifelong Learning, UniPegaso-EMUNI (Università Euromediterranea), I migranti nelle Scuole e nelle carceri campane
Giancarlo Tanucci, Università degli Studi di Bari Aldo Moro, Il Progetto FEI “Work for You” per la certificazione delle competenze di soggetti immigrati
Giuseppe Luca De Luca Picione, Università degli Studi di Napoli Federico II, La base sociale del LifeLong Learning
Ore 16.00 Interventi delle scuole siciliane
Introduce e modera: Giombattista Amenta, Università degli Studi di Enna “Kore”
Ore 17,00 Chiusura dei lavori
Prof.ssa Aureliana Alberici, Presidente della RUIAP
Contatti
RUIAP – Rete Universitaria Italiana per l’Apprendimento Permanente
Emanuela Proietti (Dipartimento di Scienze della Formazione, Università Roma Tre)
tel 06 5733 9286 – 334 2572346
rete.ruiap@gmail.com