2017 Napoli: Declinare l’Università al futuro

Napoli_FedericoII           cropped-cropped-RUIAP_logo2013B.jpg

29 maggio 2017
Convegno nazionale

Declinare l’Università al futuro.
Formazione critica, ricerca innovativa, apprendimento permanente

promosso con l’Università degli Studi di Napoli Federico II

Dipartimento di Scienze politiche – Aula Spinelli / Via Rodinò 22, Napoli

 

Programma dell’iniziativa

9.00 | Saluti istituzionali 

Aurelio Cernigliaro, Presidente della Scuola delle Scienze umane e sociali dell’Università di Napoli Federico II
Marco Musella, Direttore Dipartimento di Scienze politiche, Università di Napoli Federico II
Mauro Palumbo, Presidente RUIAP
Emilio Porcaro, Presidente RIDAP
Lucia Fortini, Assessore all’Istruzione e alle politiche sociali della Regione Campania

 9.30 | Introduzione ai lavori

Gaetano Manfredi, Magnifico Rettore dell’Università di Napoli Federico II e Presidente CRUI

9.45 | Relazione di apertura

Juan Carlos De Martin, Politecnico di Torino, Nexa Center for Internet & Society
Il futuro della formazione universitaria: pensiero critico e nuove declinazioni del sapere professionale

Aprono la discussione:
Lucio D’Alessandro, vice-Presidente CRUI, Università Suor Orsola Benincasa
Piero Salatino, Presidente della Scuola Politecnica e delle Scienze di base, Università di Napoli Federico II

11,00 | I Sessione: Condizioni di istituzionalizzazione virtuosa del sistema dell’apprendimento permanente

Coordina
Mauro Palumbo, Presidente RUIAP

Intervengono:
Aureliana Alberici, Presidente onoraria della RUIAP
Sebastian Amelio, Dirigente MIUR
Roberta Piazza, Università di Catania
Emilio Porcaro, Presidente RIDAP
Maura Striano, Università di Napoli Federico II

12,00 | Tavola Rotonda: Declinare al futuro la valutazione del sistema universitario e sostenerne la responsabilità sociale: indicatori per la valutazione dell’apprendimento permanente e della terza missione

Introduce e coordina
Aureliana Alberici, Presidente onoraria della RUIAP

Partecipano:
Mauro Palumbo, Presidente della RUIAP
Raffaella Rumiati, vice Presidente ANVUR
Maria Rosaria Tinè, CUN

Discussione e interventi

13.00 | Conclude i lavori della mattinata

Andrea Graziosi, Presidente dell’ANVUR

13,30 | Lunch

15,00 | II Sessione: Formazione critica e apprendimento permanente: quali sinergie con la ricerca & innovazione responsabile? Quale contributo all’innovazione aperta e a un futuro inclusivo e sostenibile?

Introduce e coordina
Maria Carmela Agodi, Università di Napoli Federico II, Osservatorio di Genere sull’Università e la ricerca

Intervengono:
Pietro Carratù, CEO di Youbiquo
Guglielmo Tamburrini, Università di Napoli Federico II
Andrea Mazzucchi, Università di Napoli Federico II, F2 Cultura, F2 nella Scuola
Francesco Piro, Università di Salerno
Giorgio Ventre, Università Federico II, delegato del Rettore per la iOS Developer Academy Apple-UNINA
Roberto Vona, Università Federico II, Presidente della Commissione Tecnica Spin Off

16.30 | III sessione: Ricerche, strategie e azioni per la istituzionalizzazione del sistema di apprendimento permanente

Coordina
Vittorio Amato, Tavolo regionale Apprendimento permanente, Università di Napoli Federico II

Intervengono:
Vanna Boffo, Università di Firenze
Luca De Luca Picione, Università di Napoli Federico II
Paolo Di Rienzo, Università di Roma Tre
Laura Formenti, Università di Milano Bicocca
Anna Fausta Scardigno, Università di Bari

17.30 | Conclusioni

Mauro Palumbo, Presidente RUIAP

Per informazioni: rete.ruiap@gmail.com