MOOC EDIZIONE 2016/2017

Individuazione degli apprendimenti pregressi per la validazione e la certificazione delle competenze

La nuova edizione del MOOC promosso dalla RUIAP in collaborazione con l’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FERRARA è disponibile sulla piattaforma http://eduopen.org/.

Il Percorso, proposto dalla RUIAP (Rete Universitaria Italiana per l’Apprendimento Permanente), in collaborazione con l’Università di Ferrara, è finalizzato all’acquisizione delle conoscenze di base per individuare gli apprendimenti esperienziali acquisiti in contesti non-formali e informali e per identificare le procedure legislative ed amministrative per una loro validazione e certificazione in termini di competenze.
Il Percorso affronta 5 problematiche, collegate alle Raccomandazioni europee sull’Apprendimento Permanente e alla legislazione italiana che le recepisce a partire dalla L.92/2012 sulla riforma del mercato del lavoro:
1. educazione degli adulti nella prospettiva del lifelong learning e gli approcci per competenze;
2. principi, metodi e tecniche di counselling, accompagnamento e mediazione individuale e di gruppo per la validazione delle competenze;
3. metodi e strumenti di identificazione e formalizzazione dei saperi esperienziali come bilancio di competenze, portfolio/dossier, referenziali formativi e repertori professionali;
4. politiche, legislazione e pratiche europee e nazionali di individuazione, validazione e certificazione dei saperi esperienziali;
5. organizzazione e gestione dei percorsi di riconoscimento, validazione e certificazione nei diversi contesti formativi.

Struttura del Percorso

Il Percorso è articolato in cinque Corsi modulari rispetto agli obiettivi formativi perseguiti, ma autonomi per le conoscenze proposte e quindi frequentabili e certificabili separatamente. Ognuno dei cinque Corsi è composto da 12 video-lezioni: tre per quattro unità didattiche, affidate a prestigiosi docenti ed esperti italiani e stranieri. Il Percorso completo raccoglie, quindi, 60 video-lezioni con 20 insegnamenti tenuti da altrettanti docenti.

Certificazione

Le competenze associate a ogni Corso possono essere validate dalla Ruiap, previa partecipazione ad attività di forum on line assistita da tutor, esame in presenza presso una delle Università associate e versamento della quota di iscrizione alla Ruiap di € 50,00.
Le competenze validate potranno essere riconosciute in termini di CFU (4 per ogni Corso, fino a un massimo di 20 CFU per i 5 Corsi) nell’ambito del Master blended di 60 CFU “Esperto nell’accompagnamento al riconoscimento delle competenze e alla validazione degli apprendimenti pregressi” attivato dalle Università aderenti alla Ruiap.
Ogni Corso validato darà altresì diritto a una riduzione dell’obbligo di frequenza e della quota di iscrizione al Master stesso.

Quota di iscrizione

Per poter sostenere l’esame finale in presenza presso uno degli Atenei Ruiap e ottenere al termine del percorso su descritto i 4 CFU per ciascun Corso  – o 20 CFU per l’intero Percorso – è necessario iscriversi tramite il presente form e contattare la Segreteria Ruiap, all’indirizzo rete.ruiap@gmail.com, dando conferma della propria iscrizione.
I partecipanti che intendono avvalersi dell’accompagnamento del tutor didattico e sostenere l’esame per conseguire la certificazione sono invitati a versare la quota di € 50,00 per ciascun Corso sul conto corrente RUIAP:

BNL Gruppo BNP Paribas – CONTO CORRENTE N. 004977
PRESSO SPOR. AG. 3300 IN SEDE GENOVA
16100 GENOVA (GE)
IBAN: IT37 P010 0501 4000 0000 0004 977
SWIFT: BNLIITRR
INTESTATO A:
Rete Universitaria Italiana per l’Apprendimento Permanente
Sede legale presso lo Studio Angela Negri, Piazza della Vittoria 14/24, 16123 Genova
Codice fiscale: 95155320104

La RUIAP garantisce lo svolgimento di due sessioni di esami in presenza per ogni Corso, in date da definire (indicativamente nei mesi di novembre e maggio) in un numero congruo di Atenei RUIAP, per garantire una adeguata copertura del territorio nazionale.
Daremo quanto prima indicazione delle sedi universitarie presso cui tale esame si potrà svolgere e presso quali Atenei sarà attivato il suddetto Master durante il prossimo anno accademico, 2016/2017.

Requisiti

Il percorso è accessibile a tutti. Non sono richiesti specifici prerequisiti.

I 5 Corsi sono:

1 Educazione degli adulti, lifelong learning e approcci per competenze
2 Counselling e accompagnamento per l’individuazione delle competenze
3 Metodi e strumenti di identificazione dei saperi esperienziali
4 Politiche europee e nazionali per la validazione degli apprendimenti pregressi
5 Organizzazione dei servizi di convalida e certificazione delle competenze

La descrizione di ciascun corso è disponibile in piattaforma http://eduopen.org/.

Sono disponibili le sedi e le date per sostenere gli esami in presenza e ottenere l’attestazione finale: mooc-2016-sedi-date-esami-ver04.

FAQ sull’organizzazione dei MOOCS. Se non trovate la risposta alla vostra domanda in questa pagina, scrivete a rete.ruiap@gmail.com.