Convegni

2022

3-4 novembre 2022

Return to the public? Ruolo delle università e crisi della sfera pubblica

Promosso dalla RUAIP e dall’ Università degli Studi di Napoli Federico II

12-13 maggio 2022

Apprendere per il futuro. L’impegno delle Università nella costruzione di un’agenda integrata per la formazione degli adulti

Promosso dalla Ruiap e dall’Università degli Studi di Catania


2021

25/26 novembre 2021

L’apprendimento permanente in Italia. Le scommesse del passato, la krisis del presente, le sfide del futuro. Dieci anni di RUIAP

Promosso dalla Ruiap e dall’Università degli Studi di Firenze

14 maggio 2021

Oltre l’emergenza. L’apprendimento permanente nelle università italiane, tra lezioni apprese e benedizioni nascoste

Promosso dalla Ruiap, dalle Università associate e dagli affiliati


2020

Trento, 13 novembre 2020

TERRITORI, COMUNITA’ E APPRENDIMENTI nella formazione degli adulti

In collaborazione tra Fondazione Franco Demarchi, RUIAP e Università di Trento


2019

Foggia, 9-11 settembre 2020
La RUIAP a EMEMITALIA 2019. Learning, Competencies and Human Resources – https://www.ememitalia.org/

SES/A3: Panel: Formare e valutare competenze complesse: il caso del MOOC RUIAP

Roma, 30 maggio 2019

Le competenze e l’inclusione: la sfida delle diversità per l’Università italiana

promosso con la LUMSA Libera Università Maria Santissima Assunta


2018

Milano, 30 novembre/1 dicembre 2018

Quali conoscenze per quale società? Ricerca, alta formazione e apprendimento permanente: un dialogo tra università, pubblica amministrazione, imprese e terzo settore

promosso con l’Università degli Studi Milano Bicocca e con l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

Genova, 17/20 giugno 2018

EMEMITALIA 2018 “Widening Learning Horizons”

promosso dall’Università degli Studi di Genova all’interno del 27° Congresso annuale EDEN “Exploring the Micro, Meso and Macro: navigating between dimensions in the digitallearning landscape”


2017

Firenze, 23/24 novembre 2017

La ricerca sull’educazione in età adulta nelle università italiane

promosso e organizzato dal Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia dell’Università degli Studi di Firenze

Napoli, 29 maggio 2017

Declinare l’Università al futuro. Formazione critica, ricerca innovativa, apprendimento permanente

promosso con l’Università degli Studi di Napoli Federico II


2016

Bolzano, 20 settembre 2016

La mobilità dei Saperi

Wissen in Bewegung

promosso con la Libera Università di Bolzano

Arcavacata di Rende, Cosenza, 9 giugno 2016

Titoli di studio e Repertorio nazionale. Università, Scuola e Repertorio nazionale dei titoli di istruzione e formazione e delle qualificazioni professionali

promosso con l’Università della Calabria


2015

Roma, 29 ottobre 2015

L’Università per l’innovazione. Apprendimento permanente e terza missione

promosso con l’Università degli Studi Roma Tre

Palermo, 19 maggio 2015

Costruire il sistema dell’apprendimento permanente: il ruolo dell’Università e della Scuola

promosso con l’Università degli Studi di Palermo


2014

Genova, 24 ottobre 2014

Riconoscimento degli apprendimenti e certificazione delle competenze: sfide per l’Università e per il Paese

promosso con l’Università degli Studi di Genova

Padova, 6 Giugno 2014

Riconoscimento, validazione e certificazione delle competenze per l’apprendimento permanente. Con quali competenze?

promosso con l’Università degli Studi di Padova e con il patrocinio della CRUI


2013

Bari, 14 e 15 novembre 2013

SIREM ICT in Higher Education and Lifelong Learning

promosso e organizzato dalla SIREM con il supporto dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro e dell’Università degli Studi di Foggia

Ferrara, 14 Giugno 2013

Le Università per l’Apprendimento Permanente: sviluppo, occupazione, territorio

promosso con l’Università degli Studi di Ferrara e con il patrocinio della CRUI


2012

Firenze, 20 dicembre 2012

Seminario “Sapere per Contare”

organizzato dagli Stati Generali della Conoscenza con la Regione Toscana

Intervento del Prof. Giorgio Federici, L’Università per l’apprendimento permanente

Firenze, 23 novembre 2012

Seminario Nazionale su “Apprendimento permanente e riconoscimento dell’apprendimento pregresso”

promosso dai Bologna Experts, in collaborazione con la RUIAP

Napoli, 26 aprile 2012

Lifelong learning in the Medeterranean area. Operational proposals. 2nd EMUNI Think Tank meeting – Programma

promosso dall’Università di Napoli “L’Orientale” – Centro LifeLong Learning de “l’Orientale”

Roma, 3 luglio 2012

L’apprendimento permanente per la crescita del patrimonio culturale, professionale ed economico del Paese. Il contributo dell’università

organizzato congiuntamente con il MIUR

2011

Roma, 9 giugno 2011

Seminario di presentazione della Ruiap

organizzato in collaborazione con l’Università degli Studi Roma Tre