-
Blended Intensive Program 2026 – Corso internazionale di dottorato
Si segnala un'iniziativa internazionale, patrocinata dalla RUIAP, sui temi dell'invecchiamento nelle società contemporanee. Il Blended Intensive Programme (BIP) "Challenges in Ageing Societies - Care Work, technologies, dementia, and ethics", si terrà nel 2026 presso l'Università di Malmö (Svezia), in collaborazione con
-
II edizione CdP “Maria Montessori: pedagogy for peace” presso UniStraPG
L’Università per Stranieri di Perugia organizza la seconda edizione del Corso di perfezionamento internazionale “Maria Montessori: Una pedagogia per la pace", patrocinato dalla RUIAP, che si terrà online dal 9 giugno al 18 luglio 2025 in doppia lingua, italiano e inglese. Il corso
-
ESITO PREMIO RUIAP PER LA MIGLIORE TESI SULL’APPRENDIMENTO PERMANENTE 2025
Il Comitato per l'assegnazione del Premio RUIAP ha esaminato 37 tesi inviate per il bando 2025 e ha assegnato il premio e le menzioni d’onore per le due categorie, Tesi di Dottorato e Tesi di Laurea Magistrale, come segue: Premio categoria
-
CALL for Papers “I futuri dell’istruzione degli adulti”
CALL for Papers n. 17 EPALE JOURNAL Educazione degli adulti e Lifelong learning È stata pubblicata la CALL N. 1/2025 della Rivista EPALE JOURNAL On Lifelong Learning and Continuing Education Il numero è dedicato al tema: “I futuri dell’istruzione degli adulti". Ulteriori informazioni sono reperibili nella pagina web dedicata alla call. La scadenza per
-
XXVIII Assemblea Ruiap: 23.05.2025 a Torino
È convocata l’Assemblea della RUIAP per il 23 maggio 2025 alle ore 12.30, presso l’Università degli Studi di Torino, Aula Magna Cavallerizza, Via Giuseppe Verdi 9, a Torino, con il seguente o.d.g.: Comunicazioni; Approvazione del verbale e relativi allegati dell’Assemblea
-
Pubblicato il N. 16/2024 dell’Epale Journal
Pubblicato l’ultimo numero della Rivista Epale Journal N. 16, dicembre 2024 "L’apprendimento permanente per l’inclusione e l’integrazione culturale delle persone rifugiate" a cura di Paula Benevene, Anna Fausta Scardigno Questo numero di EPALE Journal offre un contributo all'integrazione accademica dei rifugiati e accoglie spunti
-
PARTNER UP Cantiere Punto 2 sull’Apprendimento Permanente 12.03.2025
VERSO GLI STATI GENERALI DELL’APPRENDIMENTO PERMANENTE Progetto politico-culturale per rilanciare il tema dell’Apprendimento Permanente e delle Reti Territoriali Cantiere punto 2 Mercoledì 12 marzo 2025 16.30 – 18.20 (all’interno di Fiera Didacta – Firenze) “Patti educativi per l'età adulta: alleanze innovative per un apprendimento permanente
-
Nuova uscita: L’università per il rafforzamento dei servizi di accoglienza ai migranti.
"L’università per il rafforzamento dei servizi di accoglienza ai migranti. Esperienze di public engagement in co-progettazione" Nuova pubblicazione Sul tema dell'integrazione accademica delle persone rifugiate segnaliamo che è a disposizione delle Università c’è la nuova pubblicazione collettanea curata da Elena Girasella dell'Università degli