Partecipazione della RUIAP al convegno EUCEN 2023
31 maggio – 2 giugno a Utrecht La RUIAP parteciperà alla 53esima conference Education with Impact: The power of connection! del European University Continuing Education Network EUCEN, dal 31 maggio al 2 giugno presso l’Università di Utrecht (vedi il programma). Il gruppo di lavoro RUIAP sulla Valutazione della Terza Missione, in questa occasione rappresentato dalla Prof.ssa Roberta Piazza (Università di Catania),
Apprendimento e personalizzazione
Apprendimento degli adulti e personalizzazione.Contributi dalla ricerca in contesti diversi SEMINARIO DI STUDIO 13 dicembre 2019 | 9.00 - 13.00 Aula 1a, Edificio U16 - Via Thomas Mann, 8 - Milano Il Seminario, co-progettato dal Laboratorio di Pedagogia del Lavoro del Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione e dalla Struttura di Ricerca e consulenza
Roma 2019. XVI Assemblea e Convegno
Il 30 maggio p.v. si svolgerà, presso la LUMSA Libera Università Maria Santissima Assunta la XVI Assemblea della Rete. Nel pomeriggio i lavori proseguiranno con un Seminario dedicato al tema: Le competenze e l’inclusione: la sfida delle diversità per l’Università italiana. L’Assemblea si svolgerà dalle ore 12.00 alle ore 13.30, presso la LUMSA, a Roma, in Via delle
Milano 2018. XV Assemblea e Convegno
Il 30 novembre p.v. si svolgerà, presso l'Università degli Studi Milano-Bicocca la XV Assemblea della Ruiap. L’Assemblea si terrà nel quadro della Conferenza internazionale Quali conoscenze per quale società. Ricerca, alta formazione e apprendimento permanente: un dialogo tra università, pubblica amministrazione, imprese e terzo settore. La Conferenza è organizzata dall’Università degli Studi di Milano Bicocca, dall’Università Cattolica del
Istruzione per adulti. La RUIAP alla Conferenza nazionale sull’apprendimento permanente
Le Reti Territoriali per l’Apprendimento Permanente: verso un Piano Nazionale di "Garanzia delle competenze" Mercoledì 24 gennaio, presso la Sala della Comunicazione del Miur, si è svolta la prima Conferenza nazionale “Le Reti Territoriali per l’Apprendimento Permanente: verso un Piano Nazionale di ‘Garanzia delle competenze’ della popolazione adulta”. I lavori sono stati aperti e conclusi dalla Ministra Valeria