ruiap logo

La RUIAP – Rete Universitaria Italiana per l’Apprendimento Permanente, costituita a Genova il 16 novembre 2011, associa 31 (al 29 maggio 2023) Atenei italiani e diversi soci affiliati (enti e singoli individui operanti nel campo dell’Apprendimento Permanente). È costituita nella forma di Associazione non riconosciuta.

Telefono: 380 6498022
Email: info@ruiap.it

pattern_blu_sidearea
sfondo pagine

certificazione delle competenze Tag

  /  Posts tagged "certificazione delle competenze"

Il Centro Nazionale Europass organizza una presentazione delle attività, strumenti e servizi realizzati in Italia nel 2021/2023, nell'ambito del progetto Erasmus+ "Joint Italian Transparency Tools" (JITT), con la finalità di supportare i cittadini/e nella messa in trasparenza delle esperienze, competenze e qualificazioni, anche ai fini della mobilità di studio e di lavoro in Europa. Durante l'evento sarà

Un ciclo di webinar promosso dalla RUIAP Pubblicati i video degli otto webinar. Disponibili da: https://www.ruiap.it/certificare-le-competenze-le-domande-attuali-dellapprendimento-permanente-2/ Il riconoscimento delle competenze, comunque acquisite, è uno dei pilastri dell'apprendimento permanente, una sfida che coinvolge tutti i professionisti e gli enti della formazione di base, professionale e continua, dell'orientamento, dell'accompagnamento nel lavoro, anche dei soggetti più fragili, e - non da

13 ottobre 2020 | 16.30 – 18.00 Webinar del ciclo di incontri su Certificare le competenze. Le domande attuali dell’apprendimento permanente La Legge 92/2012, all’art.4 ha istituto le Reti Territoriali per l’Apprendimento Permanente, quale nuovo soggetto istituzionale per la costruzione di sistemi integrati territoriali di formazione, istruzione, orientamento e lavoro, la cui introduzione comporta una nuova governance di

6 ottobre 2020 | 16.30 – 18.00 Webinar del ciclo di incontri su Certificare le competenze. Le domande attuali dell’apprendimento permanente La preoccupazione condivisa tra gli attori interessati allo sviluppo delle politiche e delle pratiche dell’apprendimento permanente e della certificazione delle competenze è che, nel nostro Paese, il sistema stia decollando a livello burocratico, ma non ancora nei

29 settembre 2020 | 16.30 – 18.00 Webinar del ciclo di incontri su Certificare le competenze. Le domande attuali dell’apprendimento permanente Saluti IstituzionaliLaura Formenti, Presidente della RuiapAnna Lobosco, Dirigente Sezione Formazione Professionale, Assessorato Formazione e Lavoro, Regione Puglia Ne discutonoSerafina Pastore, Consiglio Scientifico del CAP, Università degli Studi di Bari. Il processo di certificazione delle competenze: dal framework internazionale

22 settembre 2020 | 16.30 – 18.00 Webinar del ciclo di incontri su Certificare le competenze. Le domande attuali dell’apprendimento permanente Saluti IstituzionaliLaura Formenti, Presidente della RuiapAlessandra Tomai, Dirigente dell’Area Programmazione dell’Offerta Formativa, Regione LazioMauro Giannelli, Responsabile Formazione, Forum Nazionale Terzo Settore CoordinaPaolo Di Rienzo, Professore associato, Università Roma Tre Ne discutonoBrigida Angeloni, Dottoranda di ricerca in Teoria e

10 settembre 2020 | 16.30 – 18.00 Webinar del ciclo di incontri su Certificare le competenze. Le domande attuali dell’apprendimento permanente Le pratiche di riconoscimento delle competenze non possono prescindere dall'instaurare una relazione significativa con i richiedenti. L'accompagnamento verso la consapevolezza e la messa in trasparenza degli apprendimenti esperienziali è un processo formativo e trasformativo che richiede

15 luglio 2020 | 16.30 – 18.00 Webinar del ciclo di incontri su Certificare le competenze. Le domande attuali dell’apprendimento permanente Saluti istituzionali Laura Formenti Presidente RUIAP Mauro Palumbo Past President RUIAP e Delegato del Rettore per l'Apprendimento Permanente dell'Università di Genova Santo Darko Grillo Direttore INAPP Ne discutono Anna Grimaldi Dirigente di ricerca, Responsabile della struttura

Un ciclo di webinar promosso dalla RUIAP sul tema Certificare le competenze. Le domande attuali dell'apprendimento permanente Si parte il 15 luglio alle ore 16.30 Dai modelli alla certificazione delle competenze: lo stato dell'arte Per info: rete.ruiap@gmail.com Il riconoscimento delle competenze, comunque acquisite, è uno dei pilastri dell'apprendimento permanente, una sfida che coinvolge tutti i professionisti e gli enti della

GDPR Cookie Consent with Real Cookie Banner