PARTNER UP Primo Cantiere sull’Apprendimento Permanente 30.01.2025
VERSO GLI STATI GENERALI DELL'APPRENDIMENTO PERMANENTE Progetto politico-culturale per rilanciare il tema dell’Apprendimento Permanente e delle Reti Territoriali Primo Cantiere di lavoro e co-progettazione Giovedì 30 gennaio 2025 16.00 - 19.00 (all'interno di FIERIDA - Roma) "Apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema. Come favorire l’accesso all’educazione e alla formazione" Il Primo Cantiere, dedicato ai temi dell'accesso alla formazione, si
Seminario INAPP L’Atlante del Lavoro e delle Qualificazioni 18.12.2024 a Roma
L’Atlante del Lavoro e delle Qualificazioni: nodo strategico a supporto dei servizi per l'occupabilità e l'apprendimento permanente L’evoluzione del sistema informativo e informatico di Atlante 18 dicembre 2024 9:30 – 16:00 Roma, Inapp – Sala Auditorium A distanza di otto anni dalla messa on line dell’Atlante del Lavoro e delle Qualificazioni, l’Inapp ne ha riprogettato l’infrastruttura tecnologica, la veste grafica e l’organizzazione
Call Premio RUIAP per la migliore tesi sull’apprendimento permanente
Anche quest’anno la Rete Universitaria Italiana per l’Apprendimento Permanente indice il premio per le migliori tesi di dottorato e tesi magistrali che trattino l’apprendimento permanente e le tematiche a esso collegate (ad es. riconoscimento e certificazione delle competenze, educazione di soggetti adulti vulnerabili, politiche per il lavoro e per la formazione, sistema di istruzione degli adulti e
PARTNER UP Seminario sull’apprendimento permanente 28.11.2024
VERSO GLI STATI GENERALI DELL'APPRENDIMENTO PERMANENTE Progetto politico-culturale per rilanciare il tema dell’Apprendimento Permanente e delle Reti Territoriali Punto Zero: Partenza del percorso verso gli Stati generali dell’apprendimento permanente Giovedì 28 novembre 2024 14.30 - 17.30 online su Meet "Costruire il futuro dell'apprendimento permanente. Esperienze di collaborazione e prospettive e confronto" Di cosa ha bisogno l’apprendimento permanente in Italia per diventare una
Ruiap e UNHCR richiamano l’attenzione sul diritto allo studio dei rifugiati
Il workshop Ruiap UNHCR sulla ricerca e i servizi per l'Università Inclusiva organizzato presso la LUMSA a Roma il 26 settembre ha suscitato grande interesse, con la partecipazione di circa 50 colleghe e colleghi ricercatori, studenti e personale tecnico e amministrativo delle università da 18 università, mediatori culturali e credential evaluators. La giornata è stata informativa, con
Call for abstract Convegno “Accompagnare la longevità” Firenze 26-27 Settembre 2024
Diffondiamo la Call for abstract relativa al Convegno Nazionale Accompagnare la longevità. Buone pratiche Educative e Formative per l’invecchiamento attivo Giovedì 26 Settembre | Ore 14.30 – 18.30 Aula Magna Rettorato, Piazza San Marco, 4, Firenze Venerdì 27 Settembre | Ore 9:00 – 14:00 Dipartimento FORLILPSI, Via Laura, 48, Firenze Comitato scientifico trasversale Apprendimento, Formazione e Invecchiamento Attivo (LEAA) Programma di ricerca PNRR
ESITO PREMIO RUIAP PER LA MIGLIORE TESI SULL’APPRENDIMENTO PERMANENTE 2024
Il Comitato per l'assegnazione del Premio RUIAP ha esaminato 15 tesi inviate per il bando 2024 e ha assegnato il premio e le menzioni d’onore per le due categorie, Tesi di Dottorato e Tesi di Laurea Magistrale. Premio categoria tesi di Dottorato: dott.ssa Francesca Lasi, Dottorato in Scienze Umanistiche, il 29/9/2023, Università degli Studi di Verona, tesi: Educazione degli Adulti e
Laboratorio RETAP 16.02.2024
SAVE THE DATE “Le reti territoriali per l’apprendimento permanente” 16 febbraio 2024, ore 12.30-17.30 Università degli Studi di Macerata (Loggia del Grano, via Don Minzoni 22) I laboratori di servizio alle università RUIAP rappresentano momenti di lavoro comune degli Atenei associati RUIAP, aperti anche alle Università non associate, finalizzati a esplorare il complesso quadro dell’Apprendimento Permanente (AP), all’interno del più ampio
Presentazione INAPP rapporto monitoraggio sistema competenze
Si svolge il 20 dicembre 2024 il convegno dal titolo “Primo rapporto di monitoraggio del sistema nazionale di certificazione delle competenze: esperienze e prospettive”, organizzato dall’Inapp Istituto Nazionale per l'Analisi delle Politiche Pubbliche (ente affiliato alla RUIAP). A dieci anni dall’emanazione del decreto legislativo n. 13 del 2013 e a due dalla pubblicazione delle Linee guida per
Call Premio RUIAP per la migliore tesi sull’apprendimento permanente
La Rete Universitaria Italiana per l’Apprendimento Permanente istituisce un premio per le migliori tesi di dottorato e tesi magistrali che trattino l’apprendimento permanente e le tematiche a esso collegate (ad es. riconoscimento e certificazione delle competenze, educazione di soggetti adulti vulnerabili, politiche per il lavoro e per la formazione, sistema di istruzione degli adulti e CPIA,