La RUIAP a Fiera Didacta Italia 2021

Il 17 marzo, la Ruiap sarà presente a Fiera Didacta Italia 2021, con due eventi. ▲ Individuazione delle competenze e riconoscimento dei crediti nell'Istruzione degli Adulti 13.30 - 15.00 [90 min] ▲ Per una didattica efficace, equa e sostenibile tra presenza e distanza18.30 - 20.00 [90 min] Validi per il rilascio di attestato di frequenza attività formativa https://eventi.fieradidacta.it/Index.aspx
Altro

La scuola dell’inclusione non ha confini

La Ruiap sarà presente al Convegno La scuola dell’inclusione non ha confini.Istruzione per adulti e scuola in carcere. Esperienze italiane ed europee a confronto Giovedì 5 dicembre 2019 | ore 9-16.30 Sala degli Atti Parlamentari Biblioteca del Senato “Giovanni Spadolini” Piazza della Minerva 38 - Roma Interverrà, per la Rete, il Prof. Paolo Di Rienzo, dell'Università Roma Tre, Componente del Consiglio Direttivo. Ore 9-13,00: Sessioni di lavoroIstruzione per adultiI CPIA e i cors...
Altro

2016 Titoli di studio e Repertorio nazionale

9 giugno 2016  Convegno nazionale ad Arcavacata di Rende (Cosenza), promosso in collaborazione con l'Università della Calabria. Tema dell'iniziativa: Titoli di studio e Repertorio nazionale. Università, Scuola e Repertorio nazionale dei titoli di istruzione e formazione e delle qualificazioni professionali Visita la pagina del Convegno.
Altro

2015 L’Università per l’innovazione. Apprendimento permanente e terza missione

Apputamento a Roma per il prossimo Convegno promosso dalla Ruiap in collaborazione con l’Università degli Studi Roma Tre, per il 29 ottobre 2015. Tema dell'iniziativa: L’Università per l’innovazione. Apprendimento permanente e terza missione. Visita la pagina del Convegno.
Altro

2015 Costruire il sistema dell’apprendimento permanente: il ruolo dell’Università e della Scuola

Appuntamento a Palermo, il 19 maggio 2015, per il Convegno promosso dalla Ruiap con l’Università degli Studi di Palermo. Tema dell'iniziativa: Costruire il sistema dell’apprendimento permanente: il ruolo dell’Università e della Scuola. Visita la pagina del Convegno.
Altro