La Ruiap a La svolta, su Isoradio

E' sempre il momento di apprendere. Gli adulti imparano al 99% nella quotidianità. La sfida di oggi: valorizzare i propri saperi grazie alla certificazione delle competenze. La Presidente della Ruiap, Prof.ssa Laura Formenti, è stata intervistata per la trasmissione La svolta, di RAI Isoradio, in cui si narrano storie di fallimenti e rinascita. I due contributi sono andati in onda il 24 e il 25 febbraio 2021. L'apprendimento permanente Nuove competenze, in ogni momento della vita e...
Altro

Apprendimento e personalizzazione

Apprendimento degli adulti e personalizzazione.Contributi dalla ricerca in contesti diversi SEMINARIO DI STUDIO 13 dicembre 2019 | 9.00 - 13.00 Aula 1a, Edificio U16 - Via Thomas Mann, 8 - Milano Il Seminario, co-progettato dal Laboratorio di Pedagogia del Lavoro del Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione e dalla Struttura di Ricerca e consulenza tecnico-scientifica II dell'ANPAL, promuove un confronto e un dialogo sui risultati di ricerche condotte in contesti diversi intorno...
Altro

La RUIAP a FierIDA 2019

L’istruzione degli adulti. Passato, presente e futuro. Tre giornate di riflessioni, approfondimenti, confronti e dibattiti sull’Istruzione degli Adulti in Italia Torna l’appuntamento annuale con FierIDA, la fiera dell’istruzione degli adulti, che si svolgerà dal 25 al 27 settembre all’Università per stranieri di Siena (piazzale Carlo Rosselli 27/28). Per la Ruiap, partecipa alla Tavola rotonda del 26/09 pomeriggio il Prof. Paolo Di Rienzo, dell'Università degli Studi Roma Tre e compo...
Altro

2017 La ricerca sull’educazione in età adulta nelle università italiane

La XIII Assemblea della Ruiap, che si terrà a Firenze il 23 novembre, è collegata alla Conferenza internazionale “La ricerca sull’educazione in età adulta nelle università italiane”, promossa e organizzata dal Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia dell’Università degli Studi di Firenze, nei giorni 23-24 Novembre 2017 presso l’Università degli Studi di Firenze. La Conferenza si articola su due giornate con sessioni in plenaria (link al programma generale) e sessioni parallele n...
Altro

EPALE

Il Progetto EPALE: una piattaforma elettronica per l'apprendimento degli adulti in Europa  EPALE è una community multilingue ad adesione aperta per insegnanti, formatori, ricercatori, accademici, responsabili delle politiche e chiunque altro svolga un ruolo professionale nel settore dell’apprendimento degli adulti in Europa. La community, che è al centro di EPALE, è organizzata intorno alla condivisione di contenuti legati all’apprendimento degli adulti, tra cui notizie, post di blog, riso...
Altro