Prof. Mauro Palumbo (Past president, Università degli Studi di Genova) e Prof.ssa Fausta Scardigno (Presidente RUIAP, Università degli Studi di Bari Aldo Moro)
Email: palumbo@unige.it
Prof. Mauro Palumbo (Past president, Università degli Studi di Genova) e Prof.ssa Fausta Scardigno (Presidente RUIAP, Università degli Studi di Bari Aldo Moro)
Email: palumbo@unige.it
Roberta Bonetti (Università Alma Mater Bologna);
Roberto Brambilla (Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano);
Giovanna Del Gobbo (Università degli Studi di Firenze);
Paolo Di Rienzo (Università degli Studi Roma Tre);
Saverio Giampaoli (Università degli Studi di Roma “Foro Italico”);
Roberta Piazza (Università degli Studi di Catania);
Emanuela Proietti (Università degli Studi Roma Tre);
Daniela Robasto (Università degli Studi di Torino)
Maria Grazia Simone (Università eCampus);
Franco Brambilla (Supplente Revisore dei conti, socio affiliato).
Tra le novità della valutazione ANVUR TM 2015/2019, sono particolarmente interessanti i criteri di valutazione dell’impatto prodotto dai casi di studio selezionati dalle Università in termini di:
a) dimensione sociale, economica e culturale dell’impatto;
b) rilevanza rispetto al contesto di riferimento;
c) valore aggiunto per i beneficiari;
d) contributo della struttura proponente, valorizzando l’aspetto scientifico laddove rilevante.
Il gruppo di lavoro ha avviato una riflessione sul modo in cui questi criteri sono stati interpretati dagli Atenei e applicati dall’ANVUR, agendo in una prospettiva di apprendimento sistemico, non solo ai fini del prossimo esercizio di valutazione, ma per rispondere alle esigenze di rendicontazione sociale delle attività degli Atenei, sempre più avvertite e diffuse.