Epale Journal. Aperta la Call 7/8 2020

La prossima uscita di Epale Journal prevede un numero doppio (7/1 del 2020 e 8/2 del 2020), poiché sarà presentato in occasione del Convegno nazionale di Epale Italia, che si terrà a novembre del 2020, a conclusione del primo quinquennio di attività di tale organismo.

In seguito alla firma della convenzione fra INDIRE e RUIAP (aprile 2017), è stato dato avvio a una collaborazione per la pubblicazione di una Rivista on-line, EPALE Journal. On Lifelong Learning and Continuing Education, in duplice copia, in italiano e in inglese, sui temi di Epale-Italia (selezionati a partire dalla Programmazione Europea di EPALE, European Platform for Adult Learning and Education). La Rivista, dotata di ISSN, ha cadenza bi-annuale e contiene contributi teorici originali, recensioni di volumi correnti a carattere internazionale e una sezione di esperienze sul campo.              

1) La prossima uscita di Epale Journal prevede un numero doppio (7/1 del 2020 e 8/2 del 2020), poiché sarà presentato in occasione del Convegno nazionale di Epale Italia, che si terrà a novembre del 2020, a conclusione del primo quinquennio di attività di tale organismo.

Il tema a cui il numero sarà dedicato è:

Per l’Italia oggi. Apprendimento lungo l’arco della vita, competenze, professionalità e partecipazione.

La rivista accoglierà riflessioni e approfondimenti sul contributo che l’Educazione degli Adulti può offrire per fronteggiare le sfide che il nostro Paese si trova ad affrontare, in questo periodo storico, drammatico e unico. In questa prospettiva, il numero intende dare spazio a contributi teorici ed esperienze di campo innovative, che interpretino l’Educazione degli Adulti come sistema, riguardanti la professionalizzazione e le competenze dei soggetti che vi operano, nonché la partecipazione attiva alla cittadinanza responsabile.

2) I dati del contributo da inviare:

  • Si richiede l’invio di un articolo/saggio breve ed originale.
  • Lunghezza del pezzo: 15.000 battute (compresi: bibliografia, abstract e parole chiave).
  • Biodata autore: qualifica, ruolo rivestito nell’organizzazione/Università e sede di lavoro.

3) I tempi della call e di uscita del numero:

  • raccolta dei contributi: 30 giugno 2020;
  • referaggio e selezione dei contributi: 30 luglio 2020;
  • pubblicazione del numero doppio: novembre 2020;

4) Numero dei contributi: Max. 12/16 contributi.

5)  Indicazioni per la bibliografia: note nel testo, utilizzo sistema internazionale APA. Bibliografia: volumi, saggi, articoli presenti nel testo (qualche volume in aggiunta). 

Indicazioni per la traccia: Introduzione, 2-3 paragrafi, Conclusioni, Bibliografia.

7) I testi saranno sottoposti a Referaggio doppio cieco.

I testi devono essere inviati a: