Ai Magnifici Rettori e Delegati delle Università RUIAP,il Direttivo RUIAP ha avviato una procedura interna per la segnalazione di formatori esperti che dovranno operare nell'ambito di una convenzione della RUIAP con i CPIA della Regione Sicilia, legata al progetto FAMI di formazione civico linguistica dei cittadini di Paesi terzi 2018–2021 “L'italiano: la strada che ci unisce”. La procedura di selezione è descritta nell'allegato e ha la finalità di stilare una graduatoria di formatori con ...
Altro
Iniziative
La RUIAP a Fiera Didacta Italia 2021

Il 17 marzo, la Ruiap sarà presente a Fiera Didacta Italia 2021, con due eventi.
▲ Individuazione delle competenze e riconoscimento dei crediti nell'Istruzione degli Adulti 13.30 - 15.00 [90 min]
▲ Per una didattica efficace, equa e sostenibile tra presenza e distanza18.30 - 20.00 [90 min]
Validi per il rilascio di attestato di frequenza attività formativa
https://eventi.fieradidacta.it/Index.aspx
Altro
Epale Journal. Aperta la Call 9/2021

Educazione per il futuro: Epale Italia e le sfide dell’apprendimento in età adulta. Scadenza per l'invio dei contributi: 30 aprile 2021.
(altro…)
Altro
Ciclo di webinar. Pubblicati i video. Certificare le competenze. Le domande attuali dell’apprendimento permanente
EPALE Journal. Online il N.7-8

E' online il numero 7-8 della rivista EPALE JOURNAL, Per l’Italia oggi. Apprendimento lungo l’arco della vita, competenze professionalità e partecipazione, a cura di Vanna Boffo.
(altro…)
Altro
EPALE Journal. Online il N.6

E' online il sesto numero della rivista EPALE JOURNAL, Apprendimento innovativo e inclusione socio-culturale degli adulti migranti, a cura di Vanna Boffo.
(altro…)
Altro
Webinar. I CPIA e il sistema integrato dell’Istruzione degli Adulti

22 ottobre 2020 | 16.30 – 18.00
A distanza di otto anni dall’istituzione dei CPIA, i rappresentanti delle
Reti Nazionali discutono lo stato dell’arte della certificazione delle
competenze finalizzate al riconoscimento di crediti nel sistema di istruzione
degli adulti.
Saluti Istituzionali
Marco Fassino, Dirigente Ufficio VI, Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione, Ministero dell’Istruzione
Introduce:
Laura Formenti,...
Altro